
Oramai da un paio di mesi, più o meno dal MWC (Mobile World Congress) di Barcelona, si susseguono sulla rete notizie riguardanti il nuovo gioello di casa HTC con sistema operativo Google Android.
Il cellulare, commercializzato da noi sia da Vodafone (per un primo tempo) poi anche da Tim doveva arrivare a metà Aprile, ma si sa come funzionano queste cose...morale, dallo scorso fine settimana è ufficialmente in commercio anche nel belpaese.
Tralasciando il fatto che, ovviamente, noi siamo sempre bistrattati e non si sa bene perchè, possiamo godere di questi prodotti sempre ed esclusivamente in ritardo, cerchiamo di capire la filosofia dietro questo smartphone, ovviamente dall'inizio.
Per prima cosa cerchiamo di chiarire qualcosa su cui molti hanno poche idee, e confuse:
Cosa è Android?
Android non è niente altro che un sistema operativo per cellulari, sviluppato dalla Open Handset Alliance (di cui Google e capofila), che a differenza di altri, quali Symbian (Nokia principalmente), Windows Mobile (Samsun, HTC), o iPhone OS (indovinate...) è totalmente open-source. Open-source perchè è stato creato per permettere a tutti gli sviluppatori di creare applicazioni traendo vantaggio da tutto ciò che il sistema può offrire, perchè può estendersi liberamente incorporando le nuove tecnologie appena queste nascono, fino a che ci sarà una community di sviluppatori pronti a lavorare insieme per costruire nuove innovative applicazioni.
Android inoltre non fa differenza fra quelle che sono le applicazioni del "nucleo" del sistema e quelle sviluppate da altri, perchè tutti possono accedere alle piene capacità del sistema.
Insomma, qualcosa di aperto a tutti, dove l'unico limite sembra davvero essere la fantasia degli sviluppatori e il telefono su cui è installato il sistema.
In che senso è il secondo telefono?
Mi rendo conto che la domanda possa sembrare stupida, ma molta gente non è al corrente che la ditta produttrice del teleroid di "vecchia" generazione, ovvero l'1.0 (da pochi giorni aggiornabile all'1.5.). Differenza principale, a parte l'estetica del modello, è la presenza, nel Dream (o G1) di una tastiera fisica, totalmente assente nelfono, la HTC, ha già prodotto un modello, dal nome HTC Dream, che ha installato il sistema And Magic (o G2).
Perchè dovrei preferirlo ad altri?
Ecco..a questa domanda non c'è una risposta, secondo me, oggettiva. Per quanto mi riguarda, benchè il telefono non abbia l'appeal viscerale che sicuramente ha un iPhone e non sia quindi facilmente riconoscibile come "simbolo" (alla fine credo che l'iPhone venda molto proprio per questo), secondo me merita molto. Come già detto, caratteristiche a parte, che sono quelle più o meno di base per ogni cellulare (ma mi riservo di analizzarle più attentamente quando potrò fare una recensione, magari video, hands-on), l'idea che sta alla base di tutto il progetto è da premiare. Ci troviamo davanti ad una specie di contenitore vuoto, che noi possiamo "riempire", come più ci aggrada, installando sopra l'applicazione che più ci serve, o perchè no, creandola noi da capo. Insomma, vale la pena farci un pensiero, se avete intenzione di cambiare telefono e siete un po' smanettoni.
Ci dai queste benedette specifiche tecniche??
Arrivo, arrivo, non mettetemi fretta...
Ecco le tecniche
Sistema operativo | Android™ |
Processore | Qualcomm MSM 7201a, 528 MHz |
HSDPA | SI (fino a 7.2Mbps) |
HSUPA | SI (fino a 2Mbps) |
UMTS | SI |
Banda frequenza GSM | 850/900/1800/1900 MHz |
Banda frequenza UMTS | 900/2100 MHz |
GPRS | SI |
WAP | No |
Browser | SI |
GPS integrato | SI |
MMS | SI |
Dimensione max MMS in uscita | 300k |
Java (2.0) | No |
Suonerie polifoniche | No |
Melodie componibili | No |
T9 (o scrittura facilitata di SMS) | No |
SMS concatenati | SI |
Vibrazione | SI |
Agenda | SI |
Rubrica integrata | SI |
Vivavoce integrato | SI |
Blocco tastiera automatico | N/A |
Codice di sblocco | SI |
Versione software certif. al lancio | TBD |
Verifica versione software | SI |
Chiamata comando vocale | No |
Registratore vocale | No |
Videochiamata | No |
Ed ecco quelle fisiche
Dimensioni (mm) | 113x55.56x13.65 |
Peso (gr) | 116g (con batteria) |
Caratteristiche display | 26k TFT |
Dimensioni display | 320x480 pixel |
Touchscreen | 3.2" |
Fotocamera integrata | 3.2 Megapixel HVGA |
Zoom | No |
Flash | No |
Fotocamera secondaria | No |
Batteria | 1340mAH |
Autonomia conversazione | fino a 400 minuti con WCDMA fino a 450 minuti con GSM (soggetto a copertura e all'utilizzo) |
Autonomia in standby | fino a 660 ore con WCDMA Fino a 420 ore con GSM (soggetto a copertura e all'utilizzo) |
Memoria interna | Flash: 512 MB RAM: 192 MB |
Memoria espandibile | microSD card |
Cover intercambiabile | No |
Che altro dire...dopo questo lungo post non vi resta che fare le vostre considerazioni, sperando di essere riuscito a fugare qualche dubbio!!
Rimanete sintonizzati per futuri aggiornamenti, quando potrò provare uno con mano!
Saluti!
~Giacomo~
P.S. Allego un video pubblicitario secondo me fatto molto bene che riassume lo spirito del telefono!!
Io non so ancora se lo comprero o no. Mi spaventa piu che altro il costo -_-
RispondiElimina